L'evento annuale di Film Impresa dedicato alla premiazione dei corti, dei cortissimi e dei migliori documentari dell'impresa italiana che si svela raccontando la sua storia e l'origine della produzione industriale.
Film Impresa è il progetto di Unindustria nato per valorizzare, esaltare e raccontare la realtà delle imprese e di chi ci lavora.
MERCOLEDì 9 APRILE
UNI.verso PFI
L’impresa di comunicare
Un cantiere di incontro e networking tra l’imprenditoria italiana e il mondo della comunicazione con protagonista la centralità del racconto delle imprese e la loro capacità e abilità, intrapresa adottando schemi di business e modelli di narrazione di alta innovazione ed evoluzione.
a cura del team PFI in collaborazione con Prima Comunicazione
Introduce: Lidia Cudemo, presidente sezione Editoria, Informazione e Audiovisivo Unindustria e project leader UNI.versoPFI
In conversazione con Francesca Cima, produttrice cinematografica e Alessandra Ravetta, direttore responsabile Prima Comunicazione
Modera: Lorenzo Menichini, giornalista Prima Comunicazione
UNI.verso PFI
Un caffè con...
Piccola Industria, Giovani Imprenditori, Start up, aziende partner, professionisti e amici del PFI... per crescere
Uno spazio aperto per condividere esperienze e opportunità, per conoscere e farsiconoscere, per favorire idee e collaborazioni.
Animazione a cura di Lidia Cudemo e Oscar Ricci, presidente Piccola Industria Unindustria area di Roma
UNI.verso PFI
Impresa è donna
L’empowerment nell’imprenditoria femminile.
Lidia Cudemo; Francesca Mariotti, componente Cda Almaviva; Valentina Picca Bianchi, presidente Comitato Impresa Donna;
Virginia Gullotta, CEO P&Co e Founder The Zest; Ottavia Semerari, Fondatrice e amministratore dell’impresa sociale Variabile K
UNI.verso PFI
Seminare il futuro
Incontri e attività di orientamento con Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy
Evento di apertura #PFI2025
Futuro, Innovazione e AI
Introducono: Giampaolo Letta, presidente Premio Film Impresa e Mario Sesti, direttore artistico Premio Film Impresa
Intervengono: Giuseppe Biazzo, presidente Unindustria e Alessandro Usai, presidente Anica
Panel con: Michele Svidercoschi, direttore Comunicazione Marketing e Relazioni Istituzionali Gruppo Almaviva; Alvise Zanardi, direttore generale de Il Messaggero; Lavinia Bellioni, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali Edison; Luigi Gallo, responsabile Incentivi e Innovazione Invitalia; Francesco Egini, responsabile Relazioni Esterne e Rapporti Associativi Umana; Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia UniCredit
Modera: Alvaro Moretti, vicedirettore Il Messaggero
a seguire
TALK #PFI2025
Comunicare l’impresa. L’impresa di comunicare
Introduzione alla masterclass e presentazione delle sceneggiature inedite
Mario Sesti dialoga con Lorenza Lei, responsabile Cinema e Audiovisivo della RegioneLazio e con Andrea Minuz, saggista, professore ordinario presso La Sapienza Universitàdi Roma - docente di Storia del Cinema e Teoria e analisi della sceneggiatura
Proiezione film inediti
Visione di Giulio Donato (19’38). Produzione: Jumping Flea per NETGROUP
Tutto quello che avreste voluto sapere su un palloncino, che non avete mai osato scoppiare di Nicolò Donnantuoni (10’54). Produzione Susy Film per Gemar
a seguire
Proiezione speciale
Noi che veniamo da lontano di e con Luca Zingaretti produzione Indigo film per Fondamentale – la filiera delle costruzioni
Conversazione con Federica Brancaccio, presidente ANCE; Francesca Cima, co-founder Indigo Film e produttrice; Luca Zingaretti, attore e regista
Moderano: Giampaolo Letta e Mario Sesti
Consegna del Premio Speciale Film Impresa a Luca Zingaretti
GIOVEDì 10 APRILE
Corti dal CSC - ESERCIZI PER IL FUTURO | FLASH
Michelino I B di Ermanno Olmi, 1956, (4’32)
Concorso Premio Film Impresa 2025
Area Narrativa / I a cura di UniCredit
Scrittura, immaginario, messa in scena
Storia e storie imprenditoriali, la forza dei personaggi e l’impatto delle immagini: quando i film d’impresa attingono al cinema.
Introducono: Giampaolo Letta e Mario Sesti
ENEL l’Italia nel mondo di Igor Borghi (1’00). Produzione: Think Cattleya, Lotus Production per ENEL
A domani di Emanuele Vicorito (17’52). Produzione: Giffoni Innovation Hub, Pathos Distribution, Mad Entertainment, Gabbianella Movie
Il restauro del Carrelli di Andrea Stagnitto (8’04). Produzione: Social Content Factory per ATM
Gli eroi vestiti di bianco di Alessandro Parrello (19’22). Produzione: West 46th Films per Capitaneria di Porto Guardia Costiera
Il morto di Francesca Marra (1’11). Produzione: Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia per Greentire
Il quinto elemento di Michele Cardano e Francesco Bolognesi (2’54). Produzione: Diaviva per Ceramiche Marca Corona
Includere per crescere di Federico Caponera e Giovanni Boscolo Marchi (4’19). Produzione: Save The Cut per ELIS e BNL BNP Paribas
Perfetto, Italiano di Tommaso Gonzalez e Gianluca Vigagni (2’51). Produzione: Plus Communications per Due Torri Hotels
Io sono Liguria di Alex Ratto (10’20). Produzione: Alex Ratto per Confindustria Liguria e Regione Liguria
L’arte di fare impresa di Giulia Achenza (5’23). Produzione: The produser per Assolombarda
Saranno presenti gli autori e i rappresentanti delle imprese
PFI EXPLORE | Fuori Concorso
Sfide, esperienze, territori
Le radici delle aziende, la forza delle associazioni, la passione del lavoro, in una selezione, fuori concorso, di un interessante panorama di film d’impresa.
Il colloquio di Federico Caponera e Giovanni Boscolo Marchi (10’46). Produzione: Save The cut per BioCryst
Tilt di Antonio Palumbo (11’07). Produzione: Seminal Film per Inail Puglia
Pronto c’è Mario? – Ingombranti di Alessio Lauria (1’50). Produzione: Save The Cut per Hera
Cronache di pace di Gonzalo Alves Viana (2’06) Produzione: Save the Cut per Key to Energy
Fuori dalla Caverna di Alessio Attardi (19’38). Produzione: Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Confessione Creatrice di Giuseppe Andreatta (4’ 28). Produzione: Camilletti e Ranallo per Cadore Arredamenti
Piccole grandi vittorie di Corrado Ceron (2’10). Produzione: Milagrofilm
Alps di Corrado Ceron (3’44). Produzione: MilagroFilm
Pezzi unici - L'accademia del Legno di Cometa di Paolo Ceretto e Paolo Menegotto (16’13). Produzione: 611 Nuts per Gruppo Mediobanca
What is love? Amare è donar(si) di Anthony Fesce (2’28). Produzione: Another Perspective Pictures per AVIS
Benvenuto! Insieme oltre il limite di Officina della Comunicazione (9’03). Produzione: Officina della Comunicazione per Confindustria Bergamo
Saranno presenti gli autori e i rappresentanti delle imprese
Corti dal CSC - ESERCIZI PER IL FUTURO | FLASH
La scuola allievi Fiat "Giovanni Agnelli" di Stefano Canzio, 1962 (3’9)
Concorso Premio Film Impresa 2025
Area Doc a cura di Umana
Realtà, testimonianze, fatti
La documentazione della storia aziendale, l’ascolto delle voci, lo spettacolo della manifattura, della tecnica e dell’ambiente: la presa diretta sul territorio e sulle imprese che lo abitano.
Il filo bianco di Ruggero Tornatore (18’05). Produzione: RTFilm per Cotone Organico di Sicilia
Protagonisti di Corrado Ceron (3’16). Produzione: MilagroFilm per Hassel Omnichannel
Dentro e fuori la fabbrica. Piccole storie di lavoro di Silvana Profeta e Antonella Pagliarulo (8’29). Produzione: Regesta.exe per Italgas
Codebò: storia e valori di un’azienda di famiglia di Vincenzo Caruso (11’05). Produzione: Fotogramma 25 per Codebo
Insieme è possibile di Alessandro Lucente (16’49). Produzione: EIIS, Storymakers per Mulino Bianco
Saipem People di Mattia Garofalo (4’38). Produzione: brandstories - Sala Giochi per Saipem
Circular Future Tour di Ermanno Menini (18’49). Produzione: Giffoni Innovation Hub, Social Content Factory per Gruppo Iren
Estratto da L’energia della creazione di Giacomo Gatti (20’). Produzione: Mir Cinematografica per Inaz
Saranno presenti gli autori e i rappresentanti delle imprese
Corti dal CSC - ESERCIZI PER IL FUTURO| FLASH
Seconda D, di Basilio Franchina, 1951 (3’22)
Concorso Premio Film Impresa 2025
Area II&S: Innovation, Image and Sound a cura di Almaviva
Visione tecnologia sogno
La potenza dello sguardo, l’inesauribilità della forma, la plasticità dell’animazione. La sfida della scrittura di immagini, suoni e azione.
Amber Consulting di Stefan Stechel (00’43). Produzione: Amber Consulting
Elman, 50 years on board di Fabrizio Gobbi (2’33). Produzione: Elman per Elman
FBT 60 Years Anniversary di Paolo Doppieri (3’16). Produzione: Alessandro Zonin per FBT Elettronica
L’ultima ape di Andrea Deaglio e Monica Torasso (10’42). Produzione: Mu Film per Barricalla
Masterclass Cultura d’Impresa 2024 Fare Impresa: quando il passato e il futuro s'incontrano disegnando il presente di Fabio Pinto (7’13). Produzione: NAM Studio per Unione Industriali Torino
Meta di Adamo D’Agostino (6’). Produzione: Lupo Stories per DMO Ciociaria
Nuove vibrazioni di Elena Beatrice e Daniele Lince (3’43). Produzione: OffiCine-IED per Sammontana
115 anni di Acea di Matteo Insegno (8’25). Produzione: Acea
Oniria di Daniele Pellecchia e Anthony Cavarretta (1’38). Produzione: Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia
Riccoboni - Le radici del futuro di Stefano Scarafia e Francesco Rasero (19’57). Produzione: Confini per Riccoboni Holding
Piloti caccia, International Flight Training School di Annalisa Mutariello (10’35). Panamafilm in co-produzione con Leonardo e Difesa Servizi, in collaborazione con l’Aeronautica Militare ed il contributo di CAE
Saranno presenti gli autori e i rappresentanti delle imprese
Programma Speciale
Esercizi per il futuro. Riflessioni strategiche su educazione, formazione e scolarità
Dal lavoro della scuola allo studio dell’impresa (30') a cura di Caterina Taricano
Introducono: Francesca Cadin, customer service Enti, Istituzioni, Eventi Celebrativi di Rai Teche; Elena Testa, responsabile Archivio Nazionale Cinema d’Impresa CSC
Panel: Francesca Medolago Albani, direttrice Sviluppo Strategico, Relazioni esterne e Formazione ANICA; Miriam Diurni, presidente Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy; Francesco Egini, responsabile Relazioni Esterne e Rapporti Associativi Umana
Antonella Incollingo, Head of Learning Italy UniCredit
Evento speciale
I futuri della solidarietà
Lo sguardo inclusivo, la condivisione sociale e la solidarietà in forma di testimonianza e racconto
Una giornata pazzesca di Francesca Archibugi (6’13). Produzione: Fandango, Rai Cinema
Conversazione con Ilaria Villa, direttrice generale Telethon; Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione della Presidenza della Repubblica
Storia di Luca di Erika Brenna (13’06). Produzione: Cisco Italia
Conversazione con Erika Brenna, Cristiana Capotondi e Gianmatteo Manghi, amministratore delegato Cisco Italia
Conversazione con Giampaolo Letta e Francesco Gheghi, dopo la proiezione del trailer di Familia di Francesco Costabile
Conduce: Gloria Satta, Il Messaggero
VENERDì 11 APRILE
Corti dal CSC - ESERCIZI PER IL FUTURO | FLASH
Vivere significa scegliere di Filippo Paolone e Mauro Morassi, 1963 (3’25)
Concorso Premio Film Impresa 2025
Area Narrativa / II a cura di UniCredit
Scrittura, immaginario, messa in scena
Storia e storie imprenditoriali, la forza dei personaggi e l’impatto delle immagini: quando i film d’impresa attingono al cinema.
Medley di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis (18’42). Produzione: Vargo Film-Piuma Film per Polizia di Stato
Nereide di Alessandro D’Ambrosi e Santa De Santis (19’05). Produzione: Piuma Film-Run Film per Corpo delle Capitanerie di Porto e Guardia Costiera
Proposta vini- Space di Matteo Scotton (2’04). Produzione: Matteo Scotton per Proposta Vini
Rasti di Paolo Bonfadini e Davide Morando (17’44). Produzione: OffiCine-IED per Kartell
Tales from the blue di Leagas Delaney (3’17). Produzione: Novenero per Baglietto
The box di Giovanni Benedetto Matteucci (1’36). Produzione: Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia per Fondazione EOS-Edison Orizzonte Sociale
Una giornata Iper di Mattia Napoli (13’28). Produzione: brandstories - Sala Giochi per Iper La grande i
La storia di un’impresa formidabile di Giacomo Ciarrapico e Giovanni Stella (7’08). Produzione: Smile Vision per Pallini
La pace dell’olio di Francesco Catarinolo (4’44) Produzione: Studio Pandora per CONOU
Saranno presenti gli autori e i rappresentanti delle imprese
Evento
Narrazione sociale e recupero del territorio
Futuro e innovazione: come cambiare il volto delle interazioni urbane e del loro paesaggio
Intervengono: Giuseppe Biazzo presidente Unindustria; Serena Chieli, Direttore Progetto Infrastrutture Strategiche e Manutenzione Comune di Arezzo; Stefano Giacoma, Direttore Commerciale Business to Government Edison Next; Marco Morelli, Direttore Direzione Immobili, Sicurezza e Digitale Teatro alla Scala di Milano; Ornella Segnalini, assessora ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture di Roma Capitale; Massimiliano Smeriglio assessore alla Cultura di Roma Capitale; Edoardo Zanchini, direttore ufficio clima di Roma Capitale; Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma.
Modera: Alvaro Moretti, vice direttore Il Messaggero
EVENTO DI CHIUSURA PFI 2025
Conduce: Paola Saluzzi, giornalista
Talk #PFI 2025
Intelligenza Artificiale: lo stato delle cose. Parlano le imprese
L’applicazione dell’AI nella contemporanea pratica imprenditoriale
AI: un'archeologia cinematografica (2'45) - video essay
Vittoria Carli, vice presidente Unindustria, e Raniero Romagnoli, CTO Almawave
Evento Speciale: Omaggio al fondatore di ISED
Ennio Lucarelli: il sistema delle idee di Mario Sesti e Caterina Taricano (22’)
Intervengono: i figli Monica, Guido, Giovanna, Riccardo e la moglie Vittoria Carli
Saluti del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri
Cerimonia di premiazione
Premio Ermanno Olmi 2025 Edison a Matteo Garrone
Video essay e conversazione con Mario Sesti
Miglior Film d’Impresa Area Narrativa - UniCredit
Miglior Film d’Impresa Area Documentaria - Umana
Miglior Film d’Impresa Area II&S: Innovation, Image and Sound - Almaviva
Menzione Speciale della Platea Competente
Menzione Speciale agli inediti
Premio Film Impresa per il Made in Italy a Paolo Sorrentino
Piccole avventure romane (6’) di Paolo Sorrentino. Produzione: La Rinascente
Intervengono: Fausta Bergamotto, Sottosegretario di Stato del Ministero delle Imprese e del Made in Italy;
Pierluigi Cocchini, CEO La Rinascente.
Premio Speciale Film Impresa Unindustria a Pietro Salini, amministratore delegato Webuild
Conversazione con Pietro Salini
Webuild per lo Sport (3’). Produzione: Frame by Frame per Webuild
Special thanks Elisabetta Olmi ed Edison per l’istituzione del Premio Ermanno Olmi.
Si ringrazia Fondazione ITS Meccatronico del Lazio Academy